Due rappresentanti istituzionali si stringono la mano davanti a edifici governativi, simbolo di cooperazione

Collaborare nei settori di propria competenza e coordinare le attività di interesse comune per essere più efficaci. Con questo obiettivo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) e la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob), rappresentati dai presidenti Roberto Rustichelli e Paolo Savona, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che definisce un quadro di collaborazione triennale.

In base all’accordo, i due organismi si scambieranno informazioni, segnaleranno reciprocamente eventuali violazioni e collaboreranno nell’ambito delle rispettive istruttorie. Il protocollo prevede anche la condivisione di linee guida, la possibilità di elaborare segnalazioni comuni da indirizzare al Parlamento e al Governo, e la creazione di un Tavolo tecnico permanente. La cooperazione riguarderà anche temi delicati e complessi come l’intelligenza artificiale e le cripto-attività.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Commento di Associazione Consumatori ACP

Secondo Gavino Sanna, presidente di Associazione Consumatori ACP, “un maggiore coordinamento tra autorità indipendenti può essere utile per rafforzare i controlli, ma è importante non farsi illusioni. I settori coinvolti sono dominati da attori con poteri enormi, spesso superiori a quelli delle stesse istituzioni pubbliche. Senza una volontà politica chiara di affrontare questi squilibri, ogni sforzo rischia di restare sulla carta.”

 Ufficio Stampa ACP – 22 settembre 2025