
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso il procedimento avviato nei confronti di Enel Energia in seguito all’impegno assunto dalla società di rimborsare oltre 40.000 utenti per un totale di oltre 5 milioni di euro.
L’istruttoria era stata avviata per le modalità di comunicazione adottate da Enel in occasione dei rinnovi delle condizioni economiche di fornitura. Secondo l’Antitrust, le informazioni fornite ai clienti, soprattutto in merito agli aumenti, non sarebbero state sufficientemente chiare, configurando una possibile pratica commerciale scorretta.
Il ristoro sarà riconosciuto automaticamente ai clienti che:
- hanno ricevuto tramite posta cartacea una comunicazione di rinnovo – con nuove condizioni economiche attive tra giugno 2023 e aprile 2024 – non risultata consegnata;
- hanno ricevuto la comunicazione via web e, alla data di adozione del provvedimento, avevano già presentato un reclamo ad Enel o all’Antitrust lamentando la scarsa chiarezza del messaggio.
Il bonus sarà erogato direttamente in bolletta per chi è ancora cliente, mentre sarà emessa una nota di credito per coloro che hanno cambiato fornitore.
Per maggiori informazioni vai al sito dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Ufficio Stampa ACP – 7 maggio 2025